Esplorare le meraviglie del Salento è il sogno di molti vacanzieri che scelgono questa meta spettacolare. Tuttavia, soprattutto nei mesi estivi, la folla di turisti potrebbe scoraggiare.
Esiste un modo unico per visitare il Salento senza combattere per lo scoglio perfetto, ovvero quello di fare una gita in barca. Vediamo di seguito alcune delle proposte di Salento Easy per entusiasmanti gite in barca per esplorare la terra salentina.
I grandi classici: le Grotte di Leuca e Castro
Le Grotte di Leuca sono un insieme di formazioni marine spettacolari. Durante questa mini crociera in motonave, in cui sono previste due soste bagno, si esploreranno le grotte di Santa Maria di Leuca, tra le quali la Porcinara, il Cerchio, il Drago e molte altre. La partenza dell'escursione è dal porto di Torre Pali, dal quale si costeggia poi il versante ionico, visitando le Grotte Marine di Ponente per giungere poi sul mare Adriatico a Santa Maria di Leuca. A bordo, una guida esperta illustrerà le curiosità di queste meraviglie naturali, mentre la bellezza delle grotte lascerà senza fiato i naviganti. Le soste per il bagno sono di circa mezz'ora e coincidono con due delle grotte più spettacolari, una sullo Ionio e una sull'Adriatico.
Durante tutti i passaggi si verrà accompagnati da personale esperto e qualificato. Le partenze, una alla mattina e una al pomeriggio, sono pensate per venire incontro alle diverse esigenze, comprese quelle dei visitatori che hanno poco tempo per visitare il Salento e vogliono farlo in maniera indimenticabile.
Un'altra escursione per chi ha come obiettivo quello di scoprire le Grotte Marine del Salento parte dal porto di Castro e raggiunge in barca la Grotta degli Innamorati, quella della Zinzulusa, Palombara e Striare, oltre a tante altre. Si tratta di una gita adatta a quanti vogliono un primo assaggio del Salento dal mare. La gita dura, infatti, all'incirca due ore, con diverse partenze alla mattina del pomeriggio e una sosta bagno a Porto Miggiano, nei pressi di Santa Cesarea Terme.
Un Salento diverso: in barca a vela o sulla scia dei delfini
Per i veri appassionati di natura, in Salento è possibile fare un'escursione naturalistica a bordo di un catamarano da ricerca a impatto 0, con lo scopo di avvistare i delfini nelle acque cristalline. Dopo la partenza da Taranto, durante la gita verranno trasmesse alcune nozioni di biologia marina e verrà data la possibilità di ascoltare le vocalizzazioni dei delfini grazie a degli appositi strumenti. La gita impegna all'incirca sei ore, ed è ideale per le famiglie con bambini già grandi.
Per quanti invece vogliono provare un'esperienza all'insegna del lusso, è disponibile anche una mini crociera sullo Ionio in barca a vela, con partenza alla mattina dal porto di Gallipoli. L'escursione prevede svariate soste bagno nelle spiagge di Baia Verde, con visita sull'isola di Sant'Andrea, Lido Pizzo oppure Santa Caterina. Il clou della giornata è la spaghettata a bordo offerta dal capitano.