Vieni a scoprire le magnifiche Grotte marine di Santa Maria di Leuca a bordo di una bellissima motonave di 22 metri. Vi porteremo a scoprire i due versanti costieri del salento, con le loro favolose grotte marine ricche di storie e leggende. L'incontro dei due mari ed il sole che tramonta ad Ovest, faranno da cornice ad una giornata memorabile e divertente.

Gita in Barca a Santa Maria di Leuca con visita delle Grotte
L'Escursione in Barca a Santa Maria di Leuca è una delle più belle e interessanti. Potrete visitare le principali Grotte del Salento. Partendo da Leuca sarà possibile raggiungere le principali Grotte sia del Mare Ionio che del Mare Adriatico.
Versante di Ponente: La prima che incontriamo è la Grotta Porcinara, è una grotta scavata dall'uomo e che un tempo veniva utilizzata come santuario pagano dai naviganti che si fermavano per venerare Giove o Venere. Proseguendo l'itinerario potrete notare la Grotta del Diavolo, una insenatura molto grande a cui si può accedere solo via terra. Poco più avanti si trova la Grotta di Mesciu Scianni, nota per la varietà di colori della roccia, della quale si racconta che il Maestro Giovanni vi si recava per raccogliere le pietre necessarie per realizzare i suoi mosaici.
Poco oltre si giunge alla Grotta del Fiume, si tratta di una grotta profonda 30 metri, caratterizzata da una sorgente di acqua dolce da cui prende il nome. Collegata alla grotta del Fiume è la Grotta del Presepe che attre per la sua bellezza, composta da due antri con al centro una conformazione di origine calcarea collegata dal fondo del mare, fino al tetto della grotta.
Proseguendo la navigazione incontriamo la Grotta delle Tre Porte, che presenta tre entrate per un'unica grande grotta marina dalla quale si accede ad un cunicolo profondo trenta metri in cui è stato ritrovato un molare fossile neandertaloide appartenuto ad un bambino. Più avanti incontriamo la Grotta dei Giganti dove sono stati rinvenuti reperti fossili di pachidermi, subito dopo la Grotta della Stalla, ultima della grande insenatura delle tre porte.
Molte di queste grotte per la particolare posizione, protetta dal libeccio, sono state utilizzate dai pescatori per rifugiarsi e riposarsi dalle fatiche del mare. Procedendo con la nostra navigazione incotriamo alcune Torri di avvistamento costirere che, posizionate ad una distanza di circa 3/4 kilometri l'una dall'altra, venivano utilizzate per avvistare le navi turche prima che sbarcassero per compiere razzie, una di queste è la Torre Marchiello risalente al XVI secolo. Nel centro abitato di Santa Maria di Leuca vi è invece la Torre dell' Omomorto. Ultima Grotta del versante di Ponente è la Grotta del Drago, profonda 40 metri. Secondo la leggenda raccontata dai vecchi pescatori di Leuca, sullo scoglio centrale della grotta era possibile scorgere una foca monaca.
Versante di Levante: Il versante adriatico colpisce per la costa alta e frastagliata, mollati gli ormeggi dal porto di Leuca e navigando verso est, incontriamo subito le Grotte Cazzafri, un ambiente con tre accessi, primo fra questi la Grotta degli Innamorati. Doppiando Punta Meliso, lasciamo il mar Ionio per entrare nel mare Adriatico, osservando il faro che domina il promontorio con la Basilica di Santa Maria di Leuca. Continua la nostra escursione in barca lungo la costa adriatica del Salento e incontriamo adesso la Grotta del Terradico, conosciuta come "tenda degli indiani", più avanti si apre un'ampia insenatura con svariate grotte: Porrano, Verdusella, dei Ciauli; il nome di quest'ultima deriva dai corvi che vi nidificano. Proseguendo la navigazione incontriamo la Grotta dell'Orto Cupo. Poco dopo raggiungiamo la Grotta del Soffio, questa deve il nome all'effetto delle onde che, comprimendo l'aria all'interno, creano degli sbuffi d'acqua all'ingresso della grotta. A poca distanza incontriamo la Grotta della Vora, alta 25 metri e profonda 40. Continuando incontriamo la Grotta Giuncacchia, delle Gobbelle o pesco del Diavolo con le Mannute. Proseguendo la nostra navigazione osserviamo il noto Ponte Ciolo, con vicino la Grotta del Pozzo, più conosciuta come Grotta del Lago.
Sulla motonave sono disponibili tutti i comfort, bar, bagni, comodi divanetti e un'ampia terrazza solarium. La barca è anche predisposta per la navigazione notturna e può Ospitare 150 passeggeri.
É possibile organizzare su richiesta Eventi o Anniversari, feste Private: Compleanno, Matrimonio, addio al Celibato o Nubilato.
Il Servizio Include:
-
- Gita in barca.
- Comandante e personale di bordo.
- Assistenza agenzia.
Il Servizio non include
- Servizio Transfer (solo su richiesta).
- Servizio Bar, disponibile sulla barca.
Informazioni aggiuntive
- Potrete presentarvi in biglietteria con il Voucher stampato, oppure in formato elettronico sul vostro Smartphone, Tablet.
- L'Evento si realizzerà con un numero minimo di partecipanti.In caso di Maltempo il Voucher potrà essere utilizzato nei giorni successivi o richiederne il rimborso.
- E' possibile prenotare l' Escursione per fare una sorpresa o regalo.
- Consigli Utili: munirsi di macchina fotografica. Nel periodo estivo portare con se' crema solare, telo mare e maschera per lo snorkeling, abiti e scarpe comode per stare in gommone.
- Tutte le foto e i video sono puramente indicativi
- La prenotazione e' confermata salvo imprevisti
Dettagli
DURATA 3h
DIVERSE PARTENZE GIORNALIERE DALLE ORE 11:00
ADULTI DA € 35,00
BAMBINI DA € 25,00


PERCHE' DOVREI PRENOTARE TRAMITE SALENTOEASY.IT ?
Nessun costo di prenotazione
Prenotazione Sicura
Privacy protetta
Migliore Tariffa Garantita