La visita guidata prevede l'ingresso e la visita al frantoio ipogeo, alla Cappella affrescata di San Giovanni Battista e alle "pozzelle" (antico sistema di raccolta delle acque presente solo in Grecìa Salentina). Nel corso della visita gli ospiti saranno coinvolti nell’approfondimento sui temi identitari legati ai Canti di Passione, al culto di San Pantaleo e al Carnevale della Grecìa Salentina. Al termine i visitatori degusteranno l’olio extravergine di oliva presso gli spazi verdi del giardino del Palazzo.
Degustazione di Olio e visita al Frantoio Ipogeo:
Attraverso il racconto, la memoria, la musica, l’arte e l’architettura, i visitatori verranno condotti in un viaggio spazio temporale nei luoghi simbolo del vissuto griko, tra case a corte, mignani, pozzelle, frantoi, chiese, affreschi, palazzi, interagendo con la lingua dei padri e la lotta per la sua sopravvivenza.
Un patrimonio straordinario custodito in una dimensione fatta di piccoli centri urbani (Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Melpignano, Sogliano Cavour, Soleto, Sternatia, Zollino), oggi insieme come Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, che hanno mantenuto intatta l’umiltà ed il senso di ospitalità tipico delle popolazioni bizantine.
Qui vive il griko (lingua di origine greco-bizantina) ancora oggi parlata, sebbene in una minima fascia di popolazione, emblema di un orgoglio popolare che, intriso di caparbietà e fierezza, si tramanda in maniera orale da secoli fino a caratterizzare quest’area come minoranza linguistica. Il piacere di vivere i centri storici, ascoltando la lingua grika risuonare nelle piazze, nelle case o nelle partite a carte nei bar; tutto questo costituisce oggi un’emozione genuina da portare nel cuore di chi viene a scoprire questa terra.
L’aperitivo griko, invece è pensato per far rafforzare la scoperta della Grecìa Salentina attraverso una lettura enogastronomica che unisce le comunità ai loro prodotti tipici. Ad ogni pietanza inserita è abbinato un breve racconto sulle origine e sui metodi di produzione.
La degustazione dell' olio comprende:
- Assaggio olio extravergine di oliva del territorio su friselline locali. Accompagnate da vino e acqua minerale naturale.
Il Servizio Include:
-
- Visita Guidata del Frantoio Ipogeo e della Cappella Affrescata
- Prezzo a persona, Minimo 2 persone.
- Degustazione di friselline con olio.
- Assistenza agenzia.
Il Servizio non include
- Servizio Taxi (su richiesta).
Informazioni aggiuntive
- Potrete presentarvi in biglietteria con il Voucher stampato, oppure in formato elettronico sul vostro Smartphone, Tablet.
- Frantoio Ipogeo Aperto in giorni e orari stabiliti
- E' possibile prenotare la Visita Guidata per fare una sorpresa o regalo.
- Su Richiesta si può richiedere interprete in lingua differente in caso di Gruppi
- Contattateci in caso di Gruppi o Scolaresche Tariffe personalizzate
- Tutte le foto e i video sono puramente indicativi
- La prenotazione e' confermata salvo imprevisti
PERCHE' DOVREI PRENOTARE TRAMITE SALENTOEASY.IT ?
Nessun costo di prenotazione
Prenotazione Sicura
Privacy protetta
Migliore Tariffa Garantita